Un nuovo master gratuito di primo livello per acquisire la “Specializzazione in metodi e pratiche di rafforzamento dei percorsi di presa in carico e accompagnamento sociale” sarà organizzato dall’Università di Siena e finanziato dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali.
Rafforzare le competenze e la qualificazione professionale di chi opera nel sistema integrato degli interventi e servizi sociali, per rispondere ai bisogni di innovazione degli Ambiti sociali territoriali (Ats), è l’obiettivo di questo nuovo corso post laurea. I 50 posti previsti sono riservati ai dipendenti degli Ats e delle amministrazioni comunali in possesso di una laurea di primo livello nelle aree delle scienze del servizio sociale, delle scienze dell’educazione e della psicologia e operanti nei servizi sociali con compiti e funzioni specifiche nelle équipe multidisciplinari.
Le attività didattiche del corso si svolgeranno principalmente ad Arezzo, nel campus universitario al Pionta (viale Cittadini); solo le attività di avvio (30 e 31 gennaio 2026) e chiusura del percorso sono programmate a Siena, nel complesso universitario di San Francesco.
Il 29 ottobre alle ore 17 si potrà partecipare a un incontro online per conoscere requisiti di accesso, struttura e finalità del corso, collegandosi a https://meet.google.com/bte-xgix-iit
Ci i potrà iscrivere entro il 15 dicebre. Per informazioni si può consultare il sito di Ateneo https://www.unisi.it/didattica/master-universitari o scrivere a master.ats@unisi.it.

