ELCRA –  ENVIRONMENTAL LITERACY IN HIGHER EDUCATION CONTEXT FOR PREVENTING VIOLENT RADICALIZATION IN CLIMATE ACTIVISM

ERASMUS+ 2023

Attraverso il progetto si cerca di comprendere gli atteggiamenti e le opinioni degli studenti universitari sulla sostenibilità ambientale e la lotta al cambiamento climatico, la partecipazione giovanile ai movimenti ambientali. A partire da queste conoscenze, il progetto intende favorire la creazione delle condizioni che incoraggino l’impegno e l’attivismo sul tema della transizione verde, in ottica preventiva rispetto allo sviluppo di azioni violente.
Coordinatore  scientifico: professor Claudio Melacarne
Costo complessivo del progetto: 400.000 euro
Finanziamento a favore dell’Unità di ricerca: 90.300 euro
Partenariato: Università di Siena (capofila), Universidade de Coimbra, Opencom Issc, Federacao Erasmus Student Network Portugal, Erasmus Student Network Italia, Klaipedos Universitetas, Universidad Complutense de Madrid, Uniwersytet Jagiellonski
Durata: novembre 2023 – ottobre 2026
sito web del progetto: in costruzione

CIRCE – COUNTERACTING ACCENT DISCRIMINATION PRACTICES IN EDUCATION

Erasmus+ 2022

La discriminazione linguistica nei contesti scolastici, fenomeno ancora poco noto in Italia, è il tema di ricerca di questo progetto finanziato dall’agenzia nazionale Erasmus+, che vedrà impegnato il Dipartimento di Filologia e critica delle letterature antiche e moderne dell’Università di Siena.
“Gli accenti sono la nostra carta d’identità – spiega la coordinatrice scientifica del progetto – , parlando ci presentiamo agli altri, diciamo chi siamo e indubbiamente ci sono, anche nel nostro paese, accenti giudicati meglio di altri, così come ci sono accenti stigmatizzati e valutati negativamente”.
Che effetti hanno i giudizi sull’accento (sia esso non nativo o regionale) in un’aula scolastica? Che legame hanno con l’insuccesso scolastico? Come rendere consapevoli gli insegnanti dei giudizi automatici che si proiettano sul modo di parlare di uno studente? Sono questi i temi della ricerca particolarmente interessanti per il corso di laurea in Lingue con sede ad Arezzo. I diversi accenti dell’inglese lingua non nativa saranno indagati, anche con il coinvolgimento degli studenti, in una prospettiva autenticamente europea.
Coordinatrice scientifica: professoressa Silvia Calamai, Università di Siena
Partenariato: Università di Siena (capofila), CNR – Istituto di Linguistica Computazionale “Antonio Zampolli” di Pisa, Westfalische Wilhelms Universitaet Muenster (Germania), Universitaet Hamburg (Germania), Visokoskolska Ustanova Internacionalni Burc Univerzitet, International Burc  University (Bosnia ed Erzegovina, Universidade de Evora (Portogallo)
Costo complessivo del progetto: 400.000 euro
Durata: 2023-2025
sito web del progetto

SHAR_ED – SHARING BEST PRACTICES FOR INCLUSIVE EDUCATION

Erasmus+ 2022

Il progetto si focalizza sulla sperimentazione, il trasferimento di buone pratiche e la creazione di strumenti innovativi per contrastare l’abbandono scolastico attraverso la realizzazione di un processo di apprendimento condiviso, basato sulla creazione di comunità educative interconnesse. L’approccio partecipativo prevede un partenariato strategico tra minori e famiglie, scuole e personale docente, comunità e decisori politici che, attraverso il rafforzamento delle capacità, condividono la conoscenza e favoriscono i processi di inclusione. Le attività di sensibilizzazione avranno lo scopo di creare “comunità educative” per permettere il coinvolgimento in pratiche socio-educative di bambini e bambine con svantaggio sociale e difficoltà relazionale.
Coordinatrice scientifica: professoressa Maria Rita Mancaniello, Università di Siena.
Partenariato:  CISS – Cooperazione internazionale Sud Sud – Italia, Università di Siena; KMOP (Grecia); SGN – Support Group Network (Svezia); AICEED (Marocco), AALO – Association des anciennes eleves du Licee de Ouardia (Tunisia)
Costo complessivo del progetto: 400.000 euro
Finanziamento a favore dell’Unità di ricerca: 59.443 euro
Durata: 36 mesi (2023-2026)
sito web del progetto: in costruzione

IHES – INCLUSIVE HIGHT EDUCATION SYSTEM FOR STUDENTS WITH INTELLECTUAL DISABILITIES

Erasmus+ 2021

Il progetto IHES è finanziato dalla Commissione europea attraverso l’Agenzia nazionale spagnola per il Programma Erasmus+ per inserire le persone con disabilità intellettiva nelle università, come studenti, come futuri professionisti formati nelle università e come cittadini che possono accedere – con pari dignità dei soggetti normodotati –  ai sistemi di generazione di conoscenza, offrendo alle università il ruolo di promuovere e garantire il miglioramento della vita di tutti i soggetti, partecipando attivamente alla costruzione di società più egualitarie e giuste.
Coordinatrice scientifica: professoressa Maria Rita Mancaniello, Università di Siena
Partenariato: Pablo de Olavide University (Spagna), Universal Learning Systems (Irlanda), Pixel Florence (Italia), ISCTE- University Institute of Lisbon (Portogallo), Association “Paz Y Bien” (Spagna), Università di Firenze (fino al 28 febbraio 2023), Università di Siena (dal 1 marzo 2023)
Costo complessivo del progetto: 306.756 euro
Finanziamento a favore dell’Unità di ricerca: 40.579 euro
Durata: 24 mesi (2022-2024)
sito web del progetto

FROM NETIZENS TO METAZENS: EXPLORING NARRATIVES OF VIRTUAL WORLDS AND CIVIC ENGAGEMENT IN THE METAVERSE

PRIN 2022

Il progetto si propone di indagare da una prospettiva sociologica le principali narrazioni – occidentali e cinesi – e le pratiche sociali riguardanti i mondi emergenti di realtà aumentata basati sul progetto Metaverse. In particolare la ricerca intende comprendere: le narrazioni aziendali e mediatiche sul Metaverso; le narrazioni non occidentali, soprattutto nel contesto cinese, dei media specializzati e tradizionali; i discorsi e le pratiche dei cittadini italiani nel Metaverso seguendo le attività e le discussioni online degli utenti ed esplorando le potenziali controversie socio-culturali che emergono dalle esperienze virtuali online.
Responsabile nazionale del progetto: Paolo Bory, Politecnico di Milano
Partenariato: Politecnico di Milano, Università di Siena, Università Federico II di Napoli
Responsabile dell’unità locale: professor Gianluigi Negro, Università di Siena
Costo complessivo del progetto: 249.920 euro
Finanziamento a favore dell’Unità di ricerca: 83.200 euro
Durata: ottobre 2023 – ottobre 2025
sito web del progetto: in costruzione

MONSTERS, SORCERERS, AND WITCHES OF NORTHWESTERN EUROPE: THE MEDIEVAL AND EARLY MODERN CONSTRUCTION  OF OTHERNESS IN LITERATURE FOR POPULAR AUDIENCES

PRIN 2022

L’obiettivo di questo progetto è quello di studiare due temi centrali dell’immaginario preternaturale, la magia e il mostruoso, nel contesto della letteratura di strada appartenente a diverse tradizioni germaniche, identificando la connessione dell’evento fuori norma con la marginalità o la marginalizzazione sociale dei soggetti in esso coinvolti.
Il progetto potrà avvalersi dell’analisi di un’ampia varietà di tipologie testuali non canoniche (ballate, fogli volanti, pamphlet e testi proto-giornalistici, ma anche annali e corpus di sermoni); l’arco cronologico si focalizzerà principalmente sulla prima età moderna, ma sconfinerà nel Basso Medio Evo e, in avanti, fino al Settecento, nell’intento di indagare tanto le radici quanto le conseguenze dei fenomeni studiati.
Coordinatore nazionale: professor Luca Baratta
Partenariato: Università di Siena (capofila), Università di Torino, Università di Firenze, Università di Napoli L’Orientale (con collaborazione con l’Istituto di Linguistica computazionale del CNR di Pisa).
Costo complessivo del progetto: 186.442 euro
Finanziamento a favore dell’Unità di ricerca: 73.075 euro
Durata: ottobre 2023 – ottobre 2025
Sito web del progetto: in costruzione

PACE: PATRIMONIO CULTURALE E COMUNITÀ EDUCANTI. FORMARE COMPETENZE E PROFESSIONALITÀ PER UN NUOVO BENESSERE URBANO

PRIN 2022

Attualmente la governance educativa dei beni artistici e paesaggistici necessita di competenze capaci di fare leva su visioni condivise. Riflessioni e pratiche che pongono a tema il patrimonio culturale si sono arricchite in questi anni di nuovi orizzonti che ne rileggono sia concetti e categorie sia modalità di fruizione e finalità formative. Tali aspetti costituiscono una sfida dal punto di vista pedagogico a cui il progetto intende rispondere secondo la metodologia della ricerca azione partecipativa, preceduta da un’approfondita analisi di scenario, con tre prodotti: moduli e strumenti per la qualificazione pedagogica degli operatori del patrimonio culturale; la creazione di un hub formativo digitale con l’intento di equilibrare le informazioni a carattere metodologico e tecnico-scientifico, inclusi gli strumenti di pianificazione e di valutazione delle attività, con la narrazione della loro applicazione e dei risultati ottenuti sul campo; l’attuazione di un programma sperimentale di modalità di fruizione inedite per promuovere l’inclusione, il dialogo interculturale e interreligioso e contrastare la povertà educativa.
Coordinatrice scientifica: professoressa Maria Rita Mancaniello, Università di Siena.
Partenariato: Università di Napoli Federico II, Università Cattolica del Sacro Cuore Milano; Università di Siena
Costo complessivo del progetto: 250.768,00 euro
Finanziamento a favore dell’Unità di ricerca: 53.214 euro
Durata: ottobre 2023 – ottobre 2025
sito web del progetto: in costruzione

REWRITING EUROPEAN LITERATURES IN STALIN’S RUSSIA: DEFENCE OF EUROPEAN CULTURE OR MEDIATION OF THE REGIME’S IDEOLOGY?

PRIN PNRR 2022

Il progetto di ricerca si propone di indagare, studiare, catalogare e commentare i paratesti (recensioni, introduzioni, saggi e manuali universitari) riguardanti le traduzioni di letteratura occidentale (inglese, francese, italiana) nel periodo staliniano, in particolare negli anni 1930 – 1953.
Responsabile unità locale: prof.ssa Alessandra Carbone (Università di Siena)
Partenariato: Università di Bologna – Campus di Forlì (capofila), Università degli Studi Roma Tre
Costo complessivo del progetto: 228.259 euro
Finanziamento a favore dell’Unità di ricerca: 76.138
Durata: novembre 2023 – novembre 2025
pagina Instragram ufficiale: @soviet_paratexts

ROADS – ROADS TO ORAL ARCHIVES DEVELOPMENT AND SUSTAINABILITY

PRIN 2022

Il progetto si occupa di archivi orali prodotti da ricercatori accademici di linguistica e storia orale. Promuove la cooperazione tra scienze umanistiche digitali, ingegneria e tecnologia dell’informazione. Prevede la costruzione di una infrastruttura (dentro CLARIN-IT) in grado di garantire la conservazione a lungo termine, la sicurezza, la standardizzazione, il rispetto dei principi etici, la presa in carico delle questioni legali, la sostenibilità, secondo i principi FAIR.
Il progetto ROADS ha come obiettivi: recuperare dall’oblio gli archivi orali analogici/digitali prodotti negli ultimi 50 anni dalla ricerca accademica; sostenere un’infrastruttura nazionale (potenziando quella creata nel progetto Archivio Vi.Vo), in conformità con gli standard CLARIN; salvaguardare un importante archivio audio di ricerca; formare professionisti e una nuova generazione di ricercatori.
Coordinatrice nazionale: professoressa Silvia Calamai, Università di Siena
Partenariato: Università Ca’ Foscari Venezia, Università di Padova, Consiglio Nazionale delle Ricerche – ILC, Università di Napoli Federico II
Contributo ministeriale: 190.198 euro
Cofinanziamento Ateneo: 24.744 euro
Costo totale: 214.942 euro
Finanziamento a favore dell’Unità di ricerca: 40.570 euro
Durata: agosto 2023 – dicembre 2025
Sito web del progetto: in costruzione

SPACE AND TIME IN ORAL ARCHIVES (STOA)

PRIN PNRR 2022

Con questo progetto si intende contribuire alla conservazione e al riuso del patrimonio culturale immateriale attraverso azioni incentrate su due archivi orali di interesse linguistico ed etnoantropologico, originariamente raccolti in due aree interne contigue dell’Italia centrale. Entrambe le raccolte analogiche, a rischio di dispersione, contengono le memorie di piccole comunità caratterizzate da relativa marginalità geografica, insicurezza economica, dinamiche di spopolamento. Il progetto STOA propone un intervento di salvaguardia che prevede la digitalizzazione, la descrizione e l’esposizione dei dati su scala europea, nel rispetto delle procedure internazionali per il trattamento etico-legale e FAIR delle risorse orali. Azioni innovative – tra cui la creazione di passeggiate sonore – restituiscono le voci dell’eredità linguistica e culturale locale alle specifiche comunità in cui sono state originariamente raccolte.
Coordinatore nazionale: professoressa Chiara Celata, Università di Urbino “Carlo Bo”
Responsabile unità locale: professoressa Silvia Calamai
Partenariato: Università di Urbino Carlo Bo (capofila)
Costo complessivo del progetto : 278.448 euro
Finanziamento a favore dell’Unità di ricerca: 130.521 euro
Durata: novembre 2023 – novembre 2025
Sito web del progetto:  in costruzione

TRANSIZIONE O RIVOLUZIONE? PER UN NUOVO PARADIGMA DELLA LINGUA E DELLA LETTERATURA FRANCESE TRA MEDIOEVO E RINASCIMENTO

PRIN 2017

Fondato su studi che hanno permesso di rimettere in discussione cesure tradizionali, il progetto si propone di rinnovare l’approccio alla transizione dal mondo medievale alla cultura moderna francese (secoli XIV-XVI). In una prospettiva interdisciplinare e con l’intento di offrire nuovi strumenti di riferimento, fornirà due prodotti fondamentali: un repertorio delle riscritture in prosa di generi “altri” rispetto all’epica e al romanzo, e un primo inventario dei testi medievali passati alla stampa. Il primo riguarderà generi “altri” rispetto all’epica e al romanzo (che sono stati oggetto di un precedente progetto, Prin 2009), cioè narrativa breve, materia ovidiana, agiografia, testi allegorici, edificanti, didattici, teatrali. Il secondo colmerà una lacuna, procurando un censimento delle opere letterarie che hanno conosciuto una trasmissione manoscritta e a stampa creando un “canone” trasmesso fino a noi. A questi due prodotti, che comprenderanno l’esame di prima mano di testi, fonti, testimoni, si affiancheranno una serie di studi – sull’evoluzione linguistica e letteraria, sui centri di produzione – e di edizioni critiche di opere inedite. Il progetto si colloca in un quadro europeo, grazie a collaborazioni ampiamente collaudate, e mira a formare giovani ricercatori capaci di affrontare tematiche interdisciplinari in una visione diacronica ampia.
Coordinatore nazionale del progetto: professor M. Colombo, Università di Milano
Partenariato: Università di Milano (capofila), Università di Siena, Università di Torino, Università di Udine
Responsabile dell’unità locale: professoressa Anne Schoysman, Università di Siena
Costo complessivo del progetto: 353.200 euro
Finanziamento a favore dell’Unità di ricerca: 76.800 euro

CASTOUR –  VALORIZZAZIONE DELLA CASTAGNA ATTRAVERSO ITINERARI NATURALI E CULTURALI SOSTENIBILI

Programma transfrontaliero di cooperazione Interreg Italia-Francia Marittimo

Descrizione: La valorizzazione e promozione turistica sostenibile del patrimonio culturale materiale e immateriale sulla castanicoltura è l’obiettivo del progetto. Verrà realizzato un nuovo itinerario turistico transfrontaliero che, attraverso strumenti digitali innovativi, sarà accessibile e inclusivo e vicino alle realtà sociali ed economiche locali. Nel progetto Castour l’Università di Siena è responsabile della mappatura del patrimonio culturale e contribuirà all’itinerario realizzando schede d’interesse linguistico e su documenti orali, nonché alle attività di divulgazione.
Responsabile unità locale: professoressa Silvia Calamai (Università di Siena)
Partenariato: Provincia di Lucca (capofila), Collectivitè de Corse (FR), Istituto di Linguistica computazionale del Consiglio Nazionale delle Ricerche, Comune di Belvì, Ente Parco Naturale Regionale dell’Antola, Département du Var (FR)
Costo complessivo del progetto:
Finanziamento a favore dell’Unità di ricerca: 192.750 euro
Durata: marzo 2024 – febbraio 2027
sito web del progetto: in costruzione

ALL INCLUSIVE: SUPERIAMOCI IN SICUREZZA

Il progetto, finanziato da Fondazione italiana per l’autismo (FIA), è volto allo studio di dispositivi metodologici e digitali per la costruzione di percorsi formativi che sostengano l’occupabilità e l’orientamento al lavoro di studenti e studentesse con disturbi del neurosviluppo al termine del percorso scolastico.
Coordinatrice scientifica: Professoressa Alessandra Romano, Università di Siena
Partenariato: Ufficio Scolastico Regionale Toscana, Istituto d’Arte “Vittorio Emanuele” Arezzo, ITIS “Galileo Galilei” Arezzo, IIS “Piccolomini” Siena, IIS “Giovanni Caselli” Siena, IIS “Leopoldo II” di Lorena Grosseto, ISIS “Bernardino Lotti” di Massa Marittima, imprese, associazioni di settore e cooperative del territorio.
Costo complessivo del progetto: 200.000 euro complessivo, di cui 132.000 euro contributo erogato da FIA e 68.000 euro co-finanziamento Unisi.
Durata: settembre 2023 – agosto 2025
sito web del progetto in costruzione
email: allinclusive@unisi.it

LEGGERE FORTE! AD ALTA VOCE FA CRESCERE L’INTELLIGENZA

Regione Toscana

Le precedenti esperienze di “Leggere: Forte! Ad alta voce fa crescere l’intelligenza” hanno mostrato che tale pratica è un vero e proprio strumento di prevenzione della dispersione scolastica e di promozione del successo formativo e dell’autorealizzazione di bambine e bambini e di ragazze e ragazzi frequentanti il sistema di istruzione toscano, offrendo un processo di sviluppo personale e sociale e contribuendo all’innalzamento complessivo della qualità della vita degli alunni e delle alunne. In tale prospettiva si colloca la ricerca scientifica dal titolo “La capacità di riconoscere il proprio desiderio e lo sviluppo di una forma mentis ironica e generativa attraverso la lettura ad alta voce e silenziosa”, finalizzata a verificare l’efficacia di tale pratica nello sviluppo del pensiero critico e generativo, basato sulla categoria della formazione dell’ironia e del riconoscimento del proprio desiderio, anche nell’ambito delle nuove prospettive promosse dall’AI e dalle tecnologie digitali.
Coordinatrice scientifica: professoressa Maria Rita Mancaniello, Università di Siena
Partenariato: Università di Firenze, Università di Pisa, Università di Siena, INDIRE, USR Toscana, Cepell
Finanziamento a favore dell’Unità di ricerca: 60.000 euro
Durata: 24 mesi (2023-2025)
sito web del progetto in costruzione

AIRONE

Impresa sociale Con i Bambini – Iniziativa “A braccia aperte”

Il Progetto AIRONE intende dare un contributo per riempire le lacune dell’attuale sistema di presa in carico che di fatto rischiano di amplificare i danni già subiti dai minori orfani di crimini domestici. Nel corso degli ultimi anni si è rilevata la necessità di creare per gli orfani di crimini domestici un contesto favorevole alla crescita, al superamento del trauma e alla maturazione di idonei livelli di autonomia. In secondo luogo, è apparsa in tutta la sua evidenza la necessità di ridurre la situazione di solitudine delle famiglie affidatarie, che devono godere di un sostegno strutturato e multidimensionale in grado di aiutarle concretamente e appropriatamente nel loro ruolo educativo e di tutela.
Infine, in tutto il territorio nazionale è emersa la necessità di creare una rete di professionisti che in modo multidisciplinare possa operare con competenza a favore degli orfani e delle famiglie nel senso sopra indicato, essendosi in molti casi osservato che quelli fino a oggi intervenuti hanno rischiato di peggiorare la situazione per l’inappropriatezza, l’inadeguatezza, l’inefficacia, la mancanza di coordinamento degli interventi e, in ogni caso, non hanno in alcun modo migliorato la situazione.
Coordinatrice scientifica: professoressa Maria Rita Mancaniello, Università di Siena.
Partenariato: ANCI Lazio, ASL Roma 1, Azienda Pubblica di Servizi alla Persona n.2 di Teramo, Associazione Cante di Montevecchio Onlus, Associazione Centro ELIS ; Associazione MIT– Modello Interazionista e Territorio APS, Associazione Attività di organizzazioni per la tutela dei cittadini, Azienda USL Toscana Sud Est, Be Free Soc. Coop. Sociale, Comitato Italiano per l’Unicef, Fondazione onlus  Stella Maris, Consorzio Universitario Humanitas, Fondazione nazionale degli Assistenti sociali FNAS, Giardineria Italiana società cooperativa Kairos Coop. Sociale A.R.L. Onlus Ets, La Locomotiva Società Cooperativa Sociale, Libera Università Maria Santissima Assunta LUMSA, Oasi, OPES Italia, Orienta SPA, Procura della Repubblica presso il Tribunale di Tivoli, Regione Lazio, Sapienza Università di Roma – Dipartimento materno infantile e Scienze urologiche, Sapienza Università di Roma – Dipartimento di Psicologia, Università dell’Aquila – Dipartimento Scienze umane; Università di Firenze – Dipartimento di Formazione, Lingue, Intercultura, Letterature e Psicologia (fino al 28 febbraio 2023); Università di Siena, Dipartimento di Scienze sociali, politiche e cognitive (dal 1 marzo 2023)
Costo complessivo del progetto: 3.300.000 euro
Finanziamento a favore dell’Unità di ricerca: 110.017 euro (budget in fase di rimodulazione)
Durata: 48 mesi (2021-2025)
sito web del progetto

GOOD TIMES – È TEMPO DI CAMBIARE ROTTA

Impresa sociale Con i Bambini – Iniziativa “Cambio rotta – Devianza minorile”

I destinatari diretti del progetto sono ragazzi tra i 10 e i 17 anni (con la possibilità di intervenire fino ai 21 anni) in carico all’Autorità Giudiziaria e nello specifico all’USSM per i procedimenti penali e ai Servizi Sociali territoriali per i procedimenti civili e amministrativi. L’obiettivo generale del progetto è la costruzione di una rete di sostegno che svolga la funzione di volano per lo sviluppo dell’autodeterminazione, attraverso una “cassetta degli attrezzi” che permetterà ai ragazzi di sviluppare percorsi di crescita verso una sempre crescente responsabilizzazione e autonomia formativa, lavorativa e abitativa. Apprendere nuove skill per creare connessioni positive con il gruppo dei pari, con le famiglie di origine e le comunità di riferimento, attraverso i valori cooperativi e di solidarietà reciproca.
Coordinatrice scientifica: professoressa Maria Rita Mancaniello, Università di Siena.
Partenariato: Il Girasole cooperativa sociale (capofila), Cooperativa Sociale Odissea, APAB, Arké cooperativa sociale, Associazione Aleteia, Camera Minorile Grosseto, Co&So Consorzio per la Cooperazione e la Solidarietà, CO&SO Empoli–Consorzio per la cooperazione e la solidarietà, COeSo Società della Salute delle zone Amiata Grossetana, Comune di Firenze, Comune di Grosseto, Comune di Lucca, Consorzio Società della Salute Fiorentina Nord Ovest, Convoi scs onlus, Fondazione Angeli del Bello, Fondazione Territori Sociali Altavaldelsa, Giocolare società cooperativa sociale, Mestieri Toscana – Consorzio di Cooperative Sociali, Pantagruel Cooperativa Sociale Onlus, Società della Salute Valdarno Inferiore, Società della Salute Area Pratese, Società della Salute della Valdinievole, Società della Salute Pistoiese, Ufficio di Servizio Sociale per i Minorenni–Firenze, Università di Firenze–Dipartimento di Formazione, Lingue, Intercultura, Letterature e Psicologia (fino al 28 febbraio 2023), Università di Siena- Dipartimento di Scienze sociali, politiche e cognitive (dal 1 marzo 2023)
Costo complessivo del progetto: 896.000 €
Finanziamento a favore dell’Unità di ricerca: € 28.600,00
Durata: 36 mesi (2021-2024)
sito web del progetto

INFORMAL ADULT TEACHING AND LEARNING IN A PRISONS SETTING

Blended Intensive Programme (BIP). Programme for the Blended activities planned within the BIP

Quindici studenti provenienti da Cipro, Ungheria e Malta saranno in mobilità ad Arezzo, presso la sede del Dipartimento di Scienze sociali, politiche e cognitive dell’Università di Siena, capofila del progetto al quale aderiranno anche studenti italiani.
Coordinatrice scientifica: professoressa Maria Rita Mancaniello, Università di Siena (Francesca Torlone fino al 28 febbraio 2023)
Partenariato: Università di Siena-Dipartimento di Scienze sociali, politiche e cognitive (Italia), University of Debrecen (Ungheria); Università di Malta, Università europea di Cipro-School of Humanities, Social and Education Sciences
Finanziamento a favore dell’Unità di ricerca:  6000 euro
Durata: 12 mesi (2023-2024)
sito web del progetto

MUGELLO SOCIAL FARM

FEASR PSR 2014-2022 Bando Mugello Social farm – Art€A- Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura

Obiettivo del progetto è la creazione di una rete innovativa e inclusiva per un’agricoltura sociale integrata nel Mugello che rappresenti una proposta valida di supporto alle aziende che intendono diversificare l’attività agricola svolgendo anche attività di agricoltura sociale. Durante il progetto si prevede la stesura di un codice etico relativamente allo svolgimento di attività di agricoltura sociale in azienda agricola che si identifica nel marchio Mugello Social Farm e che attraverso questo viene divulgato e promosso. Obiettivo del progetto è fornire a giovani in disagio sociale un percorso di educazione ambientale e alimentare attraverso laboratori da svolgersi presso aziende agricole. Una ricaduta attesa dal progetto è di divulgare e valorizzare il ruolo delle aziende agricole nell’ambito dell’agricoltura sociale al fine di renderle soggetti sempre più attivi nel territorio del Mugello nella realizzazione di attività agricole sociali.
Coordinatrice scientifica: professoressa Maria Rita Mancaniello, Università di Siena
Partenariato: APAB aps (Capofila) – Università di Siena-Dipartimento di Scienze sociali, politiche e cognitive, Cooperativa ARCA,  Azienda agricola Pian Barucci,  Azienda agricola OASI, Azienda agricola Il Monte s.s., Società della Salute del Mugello-Regione Toscana
Costo complessivo del progetto: 152.736,89 euro
Finanziamento a favore dell’Unità di ricerca: 9.200 euro
Durata: 12 mesi (2023-2024)
sito web del progetto: in costruzione

GEM – GENIUS LOCI, MEMORIA, IDENTITA: REALIZZARE UN PRESIDIO CULTURALE NEL PARCO DEL PIONTA

Obiettivo di questo progetto – finanziato dalla Regione Toscana – è la riqualificazione del Pionta, considerato dall’Università di Siena un “Parco della formazione e della cultura”. L’area si presenta come risorsa dalle enormi potenzialità rigenerative per la città di Arezzo. In essa sono presenti attività sanitarie e ospedaliere, le strutture del campus universitario e un consistente patrimonio culturale, storico-architettonico e ambientale. Verranno condotte indagini sul patrimonio di memorie e testimonianze storiche e socio-culturali di questi luoghi in modo da svilupparne una maggiore conoscenza e, di conseguenza, una migliore fruizione da parte della comunità cittadina. Il progetto si propone pertanto di contribuire all’attivazione di un presidio culturale nel Parco del Pionta dove si possano testare nuove modalità di fruizione e partecipazione della città, a partire dalla valorizzazione della memoria dell’ex Ospedale neuropsichiatrico di Arezzo. Sono previste attività di analisi dei documenti archivistici dell’Ospedale, la realizzazione di performance, spettacoli e laboratori, narrazioni, storytelling, database digitali, prodotti audio-visivi da divulgare attraverso convegni e seminari aperti alla cittadinanza, alle scuole, alle associazioni di riferimento.
Responsabile scientifico: professoressa Francesca Bianchi, Università di Siena
Gruppo multidisciplinare: Sebastiano Roberto, Carlo Orefice, Mario Giampaolo
Partner: Chille de la balanza, ISIA Firenze, Provincia di Arezzo
Costo complessivo del progetto: 60.000 euro
Durata: 2022-2024
sito web del progetto

Progetti di ricerca conclusi