Benvenuti Majd, Sanaa, Shahd, Shahd, Zaina e Abdalrhman
Cinque studentesse e uno studente palestinesi provenienti dalla Striscia di Gaza sono stati accolti ieri all’Università di Siena dove proseguiranno i loro studi ed entreranno a far parte della nostra comunità.
Ad Arezzo, siamo in attesa di accogliere Sanaa studentessa vincitrice di una borsa di studio assegnata dall’Ateneo sui fondi del Dipartimento di Filologia e critica delle letterature antiche e moderne, che frequenterà il corso di laurea in Lingue per la comunicaz
ione interculturale e d’impresa nel Campus del Pionta.L’arrivo delle studentesse e dello studente palestinesi dalla drammatica situazione di Gaza è stato possibile grazie all’impegno di molti.
“Il lavoro congiunto, determinato e tenace di tanti soggetti e istituzioni – ha dichiarato il rettore dell’Ateneo Roberto Di Pietra – ha condotto a questo importante e concreto risultato. Otto studenti e studentesse potranno seguire il loro sogno lontano dagli orrori e dalle violenze inaccettabili che avvengono da troppo tempo a Gaza. Se le Università esistono per costruire futuro questo è un piccolo concreto segno per contribuire a realizzarlo e anche l’Università di Siena sta facendo la sua parte”.
“Oltre alle cinque studentesse e allo studente arrivati dall’inferno della Striscia di Gaza – ha detto Federico Lenzerini, delegato del rettore per gli Studenti e ricercatori provenienti da aree di crisi – siamo riusciti a condurre da noi un’altra studentessa, Azhar, iscritta a Public and Cultural Diplomacy, e lo studente Mohammed, che risiederà nella Cittadella della Pace di Rondine ad Arezzo e frequenterà il master CMHA nella nostra Università”.