“Le arti del quotidiano” è il ciclo di laboratori sulle arti tradizionali cinesi che si svolgerà nel Campus di Arezzo, organizzato dal Dipartimento di Filologia e critica delle letterature antiche e moderne e dall’Aula Confucio. Si parlerà della calligrafia, della cerimonia del tè e del ritaglio della carta, per avvicinarsi ai valori simbolici, rituali e artistici che hanno plasmato la cultura materiale e immateriale della Cina.
Nel primo incontro, Ornella De Nigris introdurrà alle pratiche nel quadro delle arti del vivere e delle tradizioni letterarie e visive (19 novembre dalle ore 14.30 alle 16). Seguiranno i laboratori di Qin Ying sulla calligrafia cinese (24 novembre, ore 12–13.45), di Gong Rong sulla cerimonia del tè (15 dicembre, ore 12–13.45) e di Sun Wei sui ritagli della carta (12 gennaio 2026, ore 12–13.45). Tutti gli incontri si svolgeranno nell’aula 17 della palazzina Uomini (viale Cittadini),
“L’iniziativa – spiega la professoressa De Nigris – invita a scoprire come, nella cultura cinese, le arti del quotidiano diventino un linguaggio di armonia tra corpo, mente e ambiente, unendo tradizione e sensibilità contemporanea”.
Gli incontri sono aperti a tutti, ma è gradita la prenotazione alla mail aulaconfucioarezzo@unisi.it


