Le relazioni tra apprendimento, complessità e trasformazione nei contesti della ricerca e dell’istruzione sono i temi del seminario internazionale che si svolgerà lunedì 17 novembre, dalle ore 11 alle 14, nel Campus di Arezzo dell’Università di Siena (viale Cittadini)
L’incontro “Learning, Complexity, Transformation: Posthuman Dialogues in Practice” sarà l’occasione per mettere in dialogo le teorie dell’apprendimento trasformativo con le epistemologie postumane e socio-materiali e per esplorare come tali prospettive possano contribuire alla ridefinizione delle pratiche di ricerca, insegnamento e sviluppo professionale
Il seminario è organizzato nell’ambito del programma Fulbright CREA(c)TION, Critical and Creative Thinking in Posthuman Complexity, e promosso dall’Italian Transformative Learning Network (ITLN).
Parteciperanno Victoria J. Marsick della Columbia University – Fulbright Specialist, Alexis Kokkos della Hellenic Open University di, presidente dell’International Transformative Learning Association, Silvia Gherardi dell’Università di Trento, Aliki Nicolaides dell’Università della Georgia, Loretta Fabbri e Claudio Melacarne dell’Università di Siena e Francesca Bracci dell’Università di Firenze.
Ci si può iscrivere qui


