Osservatorio Ethos, incontri con lo storico Cinnella e lo psichiatra Fagiolini sull’Holodomor ucraino e l’aggressività – 4 e 11 novembre

Fu una tragedia così grande che gli ucraini inventarono una nuova parola per descriverla: Holodomor o “sterminio per fame”.  Milioni furono le vittime negli anni Trenta delle politiche di collettivizzazione agraria forzata di Stalin, che innescarono una grande carestia in varie parti dell’Unione Sovietica. Gli ucraini furono quelli più colpiti. “Holodomor, il genocidio dimenticato (Ucraina, 1932-33)” è il titolo dell’incontro con lo storico Ettore Cinnella, docente dell’Università di Pisa, in programma il 4 novembre alle ore 14,30 nel Campus di Arezzo dell’Università di Siena (viale Cittadini, aula 15).

Un altro seminario si terrà l’11 novembre e sarà tenuto dallo psichiatra di fama mondiale Andrea Fagiolini, docente all’Università di Siena. “Capire e curare l’aggressività: dalla malattia mentale alla società” è il titolo dell’incontro che si svolgerà sempre alle ore 14.30 nell’aula 15 della Palzzina Uomini del Campus del Pionta.,

Introdurrà gli incontri Paolo Piccari responsabile dell’Osservatorio Ethos del Dipartimento di Scienze sociali, politiche e cognitive dell’Università di Siena, promotore dei seminari.

Sarà possibile seguire gli incontri anche a Siena nell’aula A di via Fieravecchia.