“Perché ogni lingua conta”, Giornata europea delle lingue il 26 settembre

È dedicato alla glottodiversità l’evento organizzato quest’anno dall’Università di Siena e dal Centro di informazione Europe Direct dell’Ateneo per la Giornata europea delle lingue, in programma il 26 settembre ad Arezzo, dalle ore 9 nell’aula 1 del Campus del Pionta (viale Cittadini).

“Perché ogni lingua conta” è il titolo dell’evento con docenti enti ed esperti che presenteranno curiosità e riflessioni su inglese, spagnolo, latino, ucraino, russo, tedesco, cinese, greco antico e francese.

Durante la mattinata sarà presente un desk informativo sui corsi di laurea in Lingue che si possono frequentare ad Arezzo e su altri corsi universitari e verrà presentata la quarta edizione del concorso “TradUni“ per le scuole superiori, un’iniziativa per invitare le studentesse e gli studenti delle scuole superiori a  riflettere sulle lingue come patrimonio culturale e strumento di cittadinanza, per scoprire il valore della diversità linguistica e avvicinarsi al mondo della traduzione.

La Giornata delle lingue è stata istituita dal Consiglio d’Europa nel 2001 per favorire l’apprendimento linguistico e sensibilizzare sui  temi della diffusione di lingue, culture e tradizioni in ambito extranazionale e in particolare europeo.

→ programma della giornata ad Arezzo