Ad Arezzo un centro di conoscenza (k-centre) sugli archivi e le fonti orali (K-OAr)

È attivo nel Campus di Arezzo dell’Università di Siena il Clarin Knowledge Centre for Oral Archives in Italy (K-OAr). I Knowledge Centre sono accreditati all’interno della rete europea Clarin e forniscono consulenza qualificata su risorse linguistiche e strumenti digitali per la ricerca nelle scienze umane e sociali.

Il centro aretino, presso il Dipartimento di Filologia e Critica delle letterature antiche e moderne, riunisce studiosi di diversi atenei italiani e funzionari del Ministero della Cultura e  offre supporto specialistico per la conservazione, lo studio e il riuso degli archivi orali. Si rivolge a ricercatori, archivisti, istituzioni culturali e comunità locali che operano con documenti sonori quali ad esempio interviste dialettali ed etnografiche e altri materiali orali legati al patrimonio culturale immateriale (ad esempio l’ottava rima).

L’istituzione del Centro rappresenta anche uno degli obiettivi strategici del progetto nazionale “STOA – Space and Time in Oral Archives”.

Scopri di più sul sito k-oar.unisi.it