PRESENTAZIONE
L’Università di Siena è presente ad Arezzo con sedici corsi di laurea, undici triennali, quattro magistrali e una laurea magistrale a ciclo unico, oltre a quattro master, un dottorato di ricerca e a vari corsi per la formazione degli insegnanti.
Valutata dal Censis ai vertici delle classifiche di qualità, la sede universitaria di Arezzo è nell’area verde del Pionta, tra le più belle della città, dove l’Ateneo ha realizzato un campus accogliente e funzionale con tutti i servizi per studiare e vivere nel modo migliore l’esperienza universitaria.
Un’altra sede di svolgimento dei corsi in città è la ex Casa delle culture, mentre a San Giovanni Valdarno è attivo da tempo il Centro di Geotecnologie con un proprio campus.
I percorsi di studio che gli studenti possono frequentare sono attivati da dieci dipartimenti dell’Ateneo, riuniti nel Centro di servizi e supporto di Ateneo “Campus di Arezzo” per coordinare, rafforzare e sviluppare l’offerta didattica nel territorio aretino.
News - Eventi
Master, corsi di perfezionamento e aggiornamento, iscrizioni aperte
Sono aperte le iscrizioni ai master di I e II livello, corsi di perfezionamento e aggiornamento professionale dell’Università di Siena per l’anno accademico 2025/2026. L’offerta nelle … Continua a leggere
“Non esiste la fine. Parole per Pasolini” – 21 e 22 novembre a San Giovanni Valdarno
Per il cinquantesimo anniversario della scomparsa di Pier Paolo Pasolini, il Comune di San Giovanni Valdarno organizza con le università toscane “Non esiste la fine. PPP … Continua a leggere
Arti tradizionali cinesi, un ciclo di laboratori
“Le arti del quotidiano” è il ciclo di laboratori sulle arti tradizionali cinesi che si svolgerà nel Campus di Arezzo, organizzato dal Dipartimento di Filologia e … Continua a leggere
Storytelling imprenditoriale, un ciclo di incontri organizzati dal progetto StartHUB
Cinque incontri con giovani imprenditori e imprenditrici, cinque storie di successo in settori diversi – dagli eventi ai gioielli, dal design all’enogastronomia – per offrire spunti … Continua a leggere
Inclusione e ascolto per famiglie migranti, presentazione del report sullo sportello di ACB Social Inclusion
Si parlerà dei servizi di ascolto per le persone con plurifragilità nell’incontro organizzato da ACB Social Inclusion, che si svolgerà il 18 novembre alle ore 16.15 ad … Continua a leggere
Alla Logge del grano la mostra fotografica sul Colle del Pionta “Costruire ponti”
La mostra fotografica sul Pionta “Costruire ponti”, inaugurata il 26 settembre per la Notte dei ricercatori, è un percorso di memoria e partecipazione per riscoprire il … Continua a leggere











