OUTDOOR


MARTEDÌ 1 APRILE

Inclusività, sport e benessere psicosociale
a cura della Conferenza dei sindaci del Valdarno e dell’Università di Siena
San Giovanni Valdarno (Ar), Palomar-Casa della Cultura, piazza della Libertà 15 – ore 16
L’evento prevede una tavola rotonda sul tema del valore dello sport come mediatore e facilitatore dei processi inclusivi per persone con disabilità o fragilità psicosociali a cui parteciperanno atleti e referenti di associazioni che si occupano di sport inclusivo.
Saranno presentate le esperienze di concreta inclusione realizzate da Special Olympics in
Valdarno, in collaborazione con la comunità, con particolare riferimento alle associazioni sportive e alle scuole. Interverranno atleti e partner coinvolti e verranno presentati i percorsi sportivi inclusivi già attivi sul territorio. Lo sport offre a ogni persona l’opportunità di
autorealizzarsi attraverso il rispetto delle regole e il rapporto con l’altro, strumento fondamentale per il benessere fisico e psicologico.
Al termine dell’incontro ci saranno due performance outdoor,  di danza sportiva a cura del Team Special Olympics “Abbracciamo il Valdarno”  e di basket della squadra del gruppo Special Synergy.


SABATO 5 APRILE

Piazze e parchi in danza
laboratorio outdoor di DanzaMovimentoTerapia a cura di APID
Arezzo, dal parco di Campo di Marte a piazza della Repubblica (stazione) – ore 19.15
Una danza insieme per tessere la pace, per connettere la città (tra dietro e davanti la Stazione), per favorire reti di incontro tra le diversità, per il benessere della persona e delle comunità, per il diritto alla salute mentale. In collaborazione con Pionta Park e Comitato per la rinascita del Colle del Pionta, Comitato Alberi Saione Arezzo, Rete aretina pace e disarmo, Centro Promozione per la Salute Franco Basaglia odv, Associazione Sosta Palmizi.
Laboratorio condotto da: Francesca Barbagli, Manuela Giugni e Chiara Unisoni – DMT APID Toscana


DOMENICA 6 APRILE

I luoghi della memoria: passeggiata guidata nei luoghi dell’ex Ospedale psichiatrico
a cura dell’associazione Franco Basaglia e di APID
Arezzo, Campus del Pionta, viale Cittadini 33, ore 15.30
Passeggiata guidata, con partenza dalla palazzina dell’Orologio e attraverso il parco del Pionta, nei luoghi dell’ex Ospedale neuro-psichiatrico

 

 

torna al programma generale del festival