Le immatricolazioni ai corsi di laurea triennale e di laurea magistrale a ciclo unico non a numero programmato dell’Università di Siena per l’anno accademico 2025-2026 si apriranno nel mese di luglio.





Scienze geologiche (a San Giovanni Valdarno)
Tecnologie per l’ambiente, le costruzioni e il territorio (a San Giovanni Valdarno; corso di laurea a numero programmato)
Patrimonio culturale, territorio e turismo sostenibile (in corso di attivazione)



il termine per iscriversi alla prova di ammissione sarà indicato nello specifico bando e scade in genere nel mese di agosto → bando per l’ammissione 2024-2025

il termine per presentare le domande sarà indicato nello specifico bando → bando per l’ammissione 2024-2025
Scienze della formazione primaria
il termine per iscriversi alla prova di ammissione sarà indicato nello specifico bando → avviso di selezione 2024-2025
Presso la sede di Arezzo sono inoltre attivi i corsi di laurea magistrale in Lingue per l’impresa e lo sviluppo
Scienze per la formazione e la consulenza pedagogica nelle organizzazioni e in
Storia e Filosofia, mentre nel campus di San Giovanni Valdarno è attivo quello in
Scienze e tecnologie geologiche; la richiesta di valutazione dei requisiti curriculari per l’iscrizione a questi corsi in genere deve essere presentata entro la metà del mese di dicembre.
→ vai alla pagina sui corsi di laurea con sede ad Arezzo
→ vai al sito di Ateneo “Orientarsi”
→ vai alla pagina dedicata alle immatricolazioni nel sito di Ateneo
Oltre ai docenti, le studentesse e gli studenti tutor dei corsi di laurea triennali in Lingue per la comunicazione interculturale e d’impresa e in Scienze dell’educazione e della formazione sono a disposizione per informazioni e consigli anche tramite Telegram a questo link di accesso.
→ calendario colloqui con i docenti
→ pagine web “Orientamento e tutorato” della sede di Arezzo
→ Ufficio Studenti e Didattica del Campus di Arezzo
L’Università di Siena è presente nella sede di Arezzo con 14 corsi di laurea, 10 triennali e 4 magistrali, attivati da 10 dipartimenti dell’Ateneo.
La sede universitaria principale è nell’area verde del Pionta, tra le più belle della città, dove l’Ateneo ha realizzato un campus accogliente e funzionale con tutti i servizi per studiare e vivere nel modo migliore l’esperienza universitaria.
Altre sedi di svolgimento dei corsi in città sono la ex Casa delle culture e le Logge del Grano, mentre a San Giovanni Valdarno è attivo da tempo il Centro di Geotecnologie con un proprio campus.