
PRESENTAZIONE
L’Università di Siena è presente ad Arezzo con quindici corsi di laurea, dieci triennali, quattro magistrali e una laurea magistrale a ciclo unico, oltre a quattro master, un dottorato di ricerca e a vari corsi per la formazione degli insegnanti.
Valutata dal Censis ai vertici delle classifiche di qualità, la sede universitaria di Arezzo è nell’area verde del Pionta, tra le più belle della città, dove l’Ateneo ha realizzato un campus accogliente e funzionale con tutti i servizi per studiare e vivere nel modo migliore l’esperienza universitaria.
Un’altra sede di svolgimento dei corsi in città è la ex Casa delle culture, mentre a San Giovanni Valdarno è attivo da tempo il Centro di Geotecnologie con un proprio campus.
I percorsi di studio che gli studenti possono frequentare sono attivati da dieci dipartimenti dell’Ateneo, riuniti nel Centro di servizi e supporto di Ateneo “Campus di Arezzo” per coordinare, rafforzare e sviluppare l’offerta didattica nel territorio aretino.
News - Eventi
“Strafare”, presentazione del libro di Francien Regelink – 21 maggio
“Ma hai preso le pillole?”, è la domanda che chi incontra per la prima volta Francien Regelink potrebbe porle, perché ha l’Adhd e può apparire decisamente … Continua a leggere
Due nuovi corsi di laurea nella sede di Arezzo
Si arricchisce di due nuovi corsi di laurea l’offerta didattica dell’Università di Siena nella sede di Arezzo: dall’anno accademico 2025-2026 saranno attivati il corso triennale in “Patrimonio … Continua a leggere
Laurea magistrale in Scienze per la formazione in modalità blended – incontri di orientamento
Dal prossimo anno accademico il Corso di laurea magistrale in Scienze per la formazione e la consulenza pedagogica nelle organizzazioni sarà fruibile in modalità blended, con numerosi … Continua a leggere
Inaugurata la palazzina Uomini del Campus dopo gli interventi di ristrutturazione
Il rettore dell’Ateneo Roberto di Pietra ha inaugurato oggi, dopo gli interventi di ristrutturazione, la palazzina Uomini del Campus del Pionta. L’edificio, sottoposto a un intervento … Continua a leggere
Gioco e sviluppo e tecnologie e creatività, ultimi workshop di “Immaginare i futuri dell’educazione” – 8 e 22 maggio
Ultimi due appuntamenti con “Arezzo 0-6. Immaginare i futuri dell’educazione”, prima Conferenza biennale dell’educazione dedicata a educatrici, famiglie, cittadini, scuole, aziende e stakeholder del sistema integrato … Continua a leggere
“Italia in Africa. Africa in Italia”, seminari sul colonialismo
Un ciclo di seminari sul colonialismo, fenomeno globale di lunga durata, le cui conseguenze continuano a plasmare le società e le identità nazionali. Lo organizza il … Continua a leggere